Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.

#grigioni-italiano

456 documenti di 6 membri

In evidenza
Cartolina con nove vedute della Mesolcina. Dall’alto a sin.:l: 1) San Vittore, guardando v...
3
2
2
In evidenza
Prima che le corse venissero effettuate con l’autopostale, era una diligenza trainata da t...
3
2
1
Queste due immagini mostrano la stessa cosa: il passo del San Bernardino con il Laghetto M...
3
0
1
Questa è un gioiellino: è una tessera personale emessa per l'anno 1918, che permette - teo...
3
1
2
Interessante documento in quanto permette di comparare direttamente gli esercizi di ricamo...
3
0
1
Nelle Teche RSI è conservato un fondo di video privati realizzati nella Svizzera italiana...
3
0
1
In evidenza
Su questa foto del 1912 vediamo la vecchia diligenza postale a tre cavalli sulla strada ch...
2
0
0
Proprio oggi la stampa ticinese ci ricorda come 100 anni fa, nel giugno 1922, le prime aut...
2
0
0
In evidenza
Proprio oggi la stampa ticinese ci ricorda come 100 anni fa, nel giugno 1922, le prime aut...
2
0
0
In evidenza
Queste due incisioni mostrano il Castello di Mesocco visto da nord - più o meno dalla stes...
2
0
2
In evidenza
Vecchia cartolina di San Bernardino con l'edificio della fonte minerale in primo piano a s...
2
0
1
In evidenza
Questa foto è presa dal ponte sul Ri del Bess, poco oltre la posta di Mesocco, guardando a...
2
0
1
L'automotrice RhB 454 ha appena lasciato la stazione di Mesocco e si trova all'altezza di...
2
0
2
In evidenza
Autopostale Saurer decapottabile che faceva servizio tra Mesocco e Splügen, fotografata da...
2
0
2
La rete:
Sponsor:
9,661
2,725
© 2023 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.