Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.

#grigioni-italiano

456 documenti di 6 membri

In evidenza
La chiesa di Santa Maria del Castello di Mesocco è celebre per i suoi affreschi medievali...
0
2
3
Chi percorre la vecchia cantonale della Mesolcina, all’altezza delle fermata Autopostale “...
1
0
1
Andrea Paganini # LE INDAGINI IMPERFETTE Mi chiedo, con un nodo in gola: ciò che è trasc...
0
0
1
Il 20 luglio 1935, un Douglas bimotore della Compagnia olandese KLM partì da Taliedo alle...
0
0
2
Queste due foto mostrano uno scorcio di Benabbia, frazione posta all’entrata sud di Mesocc...
1
2
1
A Deira, frazione di Mesocco situata su di un terrazzo sul lato sinistro della valle, un p...
0
0
2
Questo bellissimo ponte romano a cavallo della Moesa si trova tra San Bernardino e Pian Sa...
1
0
1
Quello che vedete qui è un albero più unico che raro. Si tratta dell’abete rosso colonnare...
0
0
1
L’ex albergo “Des Alpes” a Mesocco non ospita più clienti ormai da decenni. Costruito nel...
0
2
2
Su questa immagine accanto alla scritta si notano i bassorilievi in cui vediamo in alto un...
0
2
2
Su questa foto, in cui il contrasto è stato rafforzato per permettere di vedere meglio i d...
0
2
2
Sulla facciata sud della chiesa parrocchiale di San Clemente a Grono, a sinistra, quasi co...
0
0
2
Girato in Val Calanca, nei Grigioni, questo servizio andato in onda il 5 ottobre 1976 nell...
0
0
0
OMAGGIO A GABRIELE DE GABRIELI Roveredo 1671-Eichstätt 1747 A 350 anni dalla nascita, un...
1
0
1
La rete:
Sponsor:
9,661
2,725
© 2023 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.