Correre sulla strada
Correre sulla strada
Alla fine degli anni Sessanta, le trasmissioni televisive «Il Saltamartino» prima e «Minimondo» poi, diffusero una serie di brevi servizi dedicati all'educazione stradale destinati ai bambini e agli adolescenti. A cinquant'anni di distanza, lascia increduli la trasformazione di luoghi e strade; mentre desta ammirazione la prontezza di spirito di molte ragazze e di molti ragazzi, a loro agio in luoghi urbani che affrontavano con disinvoltura, usando mezzi di trasporto oggi scomparsi anche dalle strade di quartiere (come il go kart a pedali), oppure usando i luoghi pubblici per assecondare il loro desiderio di libertà.
Questo servizio, dedicato alle regole di comportamento sulla strada, andò in onda il l'8 gennaio 1970 nella trasmissione «Minimondo». Girato a Lugano, rileva l'inclinazione dei bambini a correre senza pensare che la strada non è fatta per le corse o per gli attraversamenti improvvisi, incoraggiandoli a non attraversare la strada di corsa fuori dalle strisce.

L’Archivio della memoria di Stabio è nato nel 2010, grazie allo stimolo di un gruppo di appassionati di storia e cultura con lo scopo di raccogliere le testimonianze dei diretti protagonisti della vita quotidiana del paese, prima che si attuasse il turbinio di innovazioni che lo hanno cosὶ profondamente modificato.