Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.

Il presepe dei bambini di Savosa

27 dicembre 1959
RSI Radiotelevisione svizzera di lingua italiana

Nel volume della collana Le Voci dedicato al Natale dal Centro di dialettologia e di etnografia, curato da Franco Lurà nel 2016, si legge che «il presepio nella Svizzera italiana compare saltuariamente già nella seconda metà del Settecento, ma è soprattutto con il secolo successivo che si riscontra una sua maggior presenza, fortemente condizionata da influssi provenienti dall'area italiana; è comunque solo con l'inizio del Novecento che l'usanza si afferma in modo più capillare».

Lurà ricorda da, dapprima, i presepi venivano allestiti solo nelle chiese, e che solo successivamente «dalle chiese l'uso di è esteso alle abitazioni, grazie al fatto di poter disporre di materiali di poco costo e facilmente reperibili».

Nelle Teche RSI sono numerosi i video che documentano l'allestimento sia di presepi in luoghi pubblici sia - grazie dal fondo di video privati digitalizzati dalla RSI - di presepi allestiti nelle case della Svizzera italiana.

Questo servizio del Telegiornale, andato in onda il 27 dicembre 1959, è dedicato al presepe allestito dai bambini delle scuole di Savosa.

Devi essere registrato in per poter aggiungere un commento
Non ci sono ancora commenti!
12 dicembre 2017
634 visualizzazioni
0 likes
0 preferiti
0 commenti
1 dossier
00:01:58
Già 1,410 documenti associati a 1950 - 1959

Dossier:

La rete:
Sponsor:
10,555
2,919
© 2023 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.