1942 I nostri radioattori
Le recite che di quando in quando il gruppo dei radioattori dà nei teatri dei principali centri del Cantone ha l'effetto che i componenti questo complesso artistico cessino di essere per il pubblico puramente "voci", per divenire anche volti. Ma per molti abbonati della radio che hanno rare occasioni di recarsi a teatro questi artisti sono oggi ancora mere "voci", talchè noi pensiamo contribuire pubblicamente i sembianti ad avvicinarli maggiormente alla collettività dei loro ascoltatori …
Inizio dall'articolo apparso su Illustrazione Ticinese il 5 maggio 1942.
Mario Genni
Maria Rezzonico
Vittorio Ottino
Angelo Valsecchi
Gina Pasquini
Mariuccia Medici
Ugo Bassi
Olga Peytrignet
Giuseppe Mainini
Ponziano Benedetti
Annibale Cotti
Leggi l'articolo originale con le biografie su Illustrazione Ticinese cliccando qua.
Vai al dossier Illustrazione Ticinese cliccando qua.
Vai al dossier LIBRI ARTICOLI - Museo della Memoria cliccando qua.
Vai al dossier STORIA DELLA RADIO cliccando qua.
Per gentile concessione del Corriere del Ticino.
Archivio Museo della Memoria: MDM0902
Dossier:

L’Archivio della memoria di Stabio è nato nel 2010, grazie allo stimolo di un gruppo di appassionati di storia e cultura con lo scopo di raccogliere le testimonianze dei diretti protagonisti della vita quotidiana del paese, prima che si attuasse il turbinio di innovazioni che lo hanno cosὶ profondamente modificato.