Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.
È online la nuova piattaforma nazionale: historiaHelvetica.ch

I Locarnesi – Sono di moda i rifugiati

Mauro Regazzoni
Mauro Regazzoni

Un’antica storia di emigrazione di gruppo, da Locarno a Zurigo, avvenuta agli inizi del 1500, riportata alla luce e narrata dal regista Mauro Regazzoni.

La famiglia von Orelli di Riehen possiede alcune tavolette raffiguranti il dramma di 200 famiglie, tra le quali la loro, obbligate a emigrare da Locarno nel 1555 a causa del proprio credo religioso. A quei tempi Locarno era una cittadina florida che commerciava tra Veneto, Lombardia e Piemonte e le città svizzere, tanto da far concorrenza a Zurigo, meno popolosa della città sul Verbano, Baliaggio amministrato da più cantoni sia cattolici che protestanti.

Dopo il 1531 e la sconfitta dei cantoni protestanti nella battaglia di Kappel, i riformati locarnesi passano anni politici e religiosi travagliati. Nel 1555 decidono di lasciare tutti i beni per emigrare verso la protestante Zurigo dove, superati momenti difficili e conflittuali con gli abitanti del luogo, riescono a integrarsi molto bene grazie alla loro perspicacia.

Siccome il tema dell'immigrazione, unitamente a quello dell'integrazione, è sempre più d'attualità, viene ricordato questo importante momento storico nel quale risulta che anche noi ci siamo passati, anche se con modalità ben diverse da quelle odierne.

Riprese e montaggio: Trevisan Ariano

Regia: Mauro Regazzoni

Visita anche

Orelli (hls-dhs-dss.ch)

Zwingli, Ulrich (hls-dhs-dss.ch)

Kappel, guerre di (hls-dhs-dss.ch)

Vai al dossier FILMATI - Museo della Memoria cliccando qua.

Archivio Museo della Memoria: MDM0882

Devi essere registrato in per poter aggiungere un commento
Non ci sono ancora commenti!
21 maggio 2024
23 visualizzazioni
0 likes
0 preferiti
0 commenti
1 dossier
00:06:13
Già 2,093 documenti associati a Dopo 2000

Dossier:

Le nostre vite: un secolo di storia degli svizzeri attraverso le loro immagini

La rete:
Sponsor:
11,108
3,069
© 2024 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.