Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.
#valle-di-muggio
Video
Film partecipante al concorso ATTE-MdM-Video Autori Ticino 2016.
Il 2016 ha segnato i 20...
Video
Sagra della castagna della Valle di Muggio
In questi ultimi anni, dalla Pro Valle di Mugg...
L’esperienza del veterinario Aldo Giudici in valle alla fine degli anni ’60. (vedi anche L...
Il territorio dentro al museo: all'entrata di Casa Cantoni c'è una sezione introduttiva in...
La graa di Cabbio è in funzione grazie all'interesse di un gruppo di persone del paese e d...
Il Mulino di Bruzella produce:
- Rosso del Ticino, farina per polenta, varietà conservata...
Il Museo etnografico della Valle di Muggio organizza delle animazioni al roccolo di Scudel...
Testo
Guido Codoni in questo articolo intervista Walter Cereghetti classe 1941, autore del libro...
Video
Questa tradizione ci regala profumi e sapori d’altri tempi che non si devono dimenticare....
Testo
Guido Codoni in questo articolo ripercorre la storia molto particolare di Renata, di suo n...

Per una storia collettiva della Svizzera italiana
Aspetti legali
Informazioni
Fondazione RSI
10,427
2,863
© 2023 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.
L’Archivio della memoria di Stabio è nato nel 2010, grazie allo stimolo di un gruppo di appassionati di storia e cultura con lo scopo di raccogliere le testimonianze dei diretti protagonisti della vita quotidiana del paese, prima che si attuasse il turbinio di innovazioni che lo hanno cosὶ profondamente modificato.