Il mulino di Bruzella
Il mulino di Bruzella
Film partecipante al concorso ATTE-MdM-Video Autori Ticino 2016.
Il 2016 ha segnato i 20 anni della rimessa in funzione dell’antico Mulino di Bruzella in Valle di Muggio.
Irene Petraglio è la mugnaia che si occupa della produzione di farina per la polenta, macinando grano turco giallo o rosso.
Sono pochi i mulini, azionati con la forza dell’acqua, ancora attivi e funzionanti secondo gli antichi metodi. Quest’ultimi sono stati salvati dall’oblio e hanno potuto essere restaurati nel corso degli ultimi anni con grande impegno. Oggi, molti impianti vengono gestiti da associazioni impegnate nella conservazione di questo patrimonio storico.
L’AUTORE
Gianni Volonterio vive a Cernobbio. Video-autore, a livello amatoriale, appassionato di natura e tradizioni. È socio del club CiAC di Lugano.
“Per me è un divertimento, un modo per staccare un po’ dalla routine, entrare in contatto con la natura, scovare antiche abitudini, cercare di cogliere qualcosa che a molti sfugge. Io, in punta di piedi, cerco queste realtà”.
Gianni Volonterio:
youtube.com/channel/UCWoEWmLEu...
CiAC, Cine Amatori Ceresio ciac.ch
Vai al dossier Concorso video autori ATTE 2016
Archivio Museo della Memoria: MDM0493

Per una storia collettiva della Svizzera italiana
L’Archivio della memoria di Stabio è nato nel 2010, grazie allo stimolo di un gruppo di appassionati di storia e cultura con lo scopo di raccogliere le testimonianze dei diretti protagonisti della vita quotidiana del paese, prima che si attuasse il turbinio di innovazioni che lo hanno cosὶ profondamente modificato.