Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.
Nell’estate del 1958, Villa Ciani fu sede di una mostra di pittori e scultori ticinesi con...
0
0
0
Girato a Bellinzona, questo servizio andò in onda nel «Telegiornale» il 21 novembre 1958....
0
0
0
La Foca in Piazza Governo, il Crocifisso nella sala del Parlamento a Palazzo delle Orsolin...
0
0
2
Scultura in ceramica con fili di rame e legno. https://artesonia.ch/ Scultrice e pittric...
0
0
1
Scultura in bronzo https://www.gabrielaspector.com/ Gabriela Spector, artista argentino-...
0
0
1
Scultura in bronzo https://lanostrastoria.ch/entries/JVK7wrkzAz6 ivo-soldini.com/it/biog...
0
0
1
Marmo di Carrara https://lanostrastoria.ch/entries/wz57rYjbAP6 Nel mese di maggio del 19...
0
0
0
Plexiglas lastra modellata a caldo https://www.rositapeverelli.com/
0
0
1
Scultura in marmo di Candoglia Guido Pertusi è nato a Voghera nel 1958, si trasferisce in...
0
0
1
Bronzo fusione a cera persa Carlo Nessi è un artista della Svizzera italiana. Nato a Mend...
0
0
1
IL MONUMENTO DEI FRATELLI RIGOLA A STABIO Al termine del primo conflitto mondiale ogni lo...
0
0
1
In evidenza
Bianchi Santino. Stabio 1° novembre 1848 (nell’archivio parrocchiale si trova la registraz...
1
0
1
La rete:
Sponsor:
9,654
2,720
© 2023 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.