Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.
In evidenza
Affascinante mescolanza di religiosità popolare, misticismo, teatralità e arte. Parecchi c...
0
0
0
Come in altre località del Malcantone, la festa del Priore è ancora molto diffusa. Ancora...
1
0
0
Tempi di processioni su strade e sentieri nel tempo. L’autore rievoca i tempi in cui erano...
0
0
1
L’autore (sconosciuto) ha documentato la visita che il Vescovo Angelo Jelmini ha effettuat...
1
0
1
Il Corpus Domini (Corpo del Signore), è sicuramente una delle solennità più sentite a live...
1
0
0
Un'antica tradizione che risale ai tempi della peste nera. Quella della novena alla Madon...
0
0
0
Rif. 10051 Phototypie Co., Neuchâtel Cartolina inviata ad Adele Borsari (Massagno) dal fi...
0
0
0
La processione di Gannariente, in Val Bavona, è più che una semplice manifestazione religi...
1
0
0
TREMONA: la festa di Sant'Agata 5 febbraio 1984 Se il 5 febbraio cade di giovedì, venerdì...
1
0
0
Il giorno dell'Epifania si celebra a Vezio la festa della Madonna del Rosario. Il pomerig...
1
0
0
Il giorno dell'Ascensione si sale in processione da Sonvico alla chiesa di San Martino. N...
0
0
0
La prima domenica di marzo si celebra a Mezzovico la festa della Madonna del Rosario. Nel...
1
0
0
Un documento nostrano di una festa diffusa un po' in tutta la Svizzera Italiana. LA FESTA...
0
0
0
La rete:
Sponsor:
10,179
2,775
© 2023 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.