Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.
Nel programma televisivo «Lavori in corso», il 2 dicembre 1968 la TSI mandò in onda questa...
0
0
0
Realizzato dal regista Sergio Genni e dallo scrittore e critico letterario Giovanni Bonalu...
0
0
0
Il 3 maggio 1979, Giovanni Orelli dedicò la sua trasmissione televisiva «Questo e altro» a...
0
0
0
Nel programma televisivo «Biblioteca» curato da Sergio Genni, il 25 febbraio 1963, la TSI...
0
0
0
Dopo un primo documentario realizzato alla fine degli anni Novanta, Leonardo Colla torna a...
0
0
1
Diramandosi dalla Val d’Ossola, la Valle Vigezzo mette in comunicazione l’Italia con la Sv...
0
0
1
Il 10 maggio 1992, nella trasmissione televisiva «Ordine e disordine», andò in onda l’ulti...
3
0
1
Nato il 4 maggio 1901, pastore della Chiesa evangelica riformata di Lugano, Guido Rivoir,...
0
0
1
Questo servizio di Leila Galfetti andò in onda il 3 maggio 2001 nella trasmissione televis...
0
0
1
"Evitiamo l'egocentrismo, non pensiamo sempre alle malattie, pensiamo al miracolo che abbi...
0
0
2
Giornalista e scrittore, Carlo Chatrian è direttore artistico del Festival del film Locarn...
0
0
2
Tullio Eugenio Regge (1931 -2014) è stato un fisico e matematico italiano, noto soprattutt...
0
0
2
La rete:
Sponsor:
10,170
2,769
© 2023 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.