Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.
Realizzato da Rinaldo Giambonini assieme con Sergio Maspoli, questo servizio andò in onda...
Già comune autonomo, nel 2004 Peccia è stato accorpato agli altri comuni soppressi di Brog...
Questo documentario di Victor Jerko Tognola andò in onda il 10 dicembre 1964 nella trasmis...
Il 30 aprile 1965, puntata del programma televisivo intitolato «Tempo nostro», andò «Passi...
Pubblicato nel 1962 il breve saggio dedicato ai muri in pietra del Canton Ticino, nel 1965...
La trasmissione televisiva «Monitor» il 14 marzo 1966 mandò in onda questo servizio di Bru...
Questo documentario di Francesco Canova intitolato «Ai fiordi della Melezza. Itinerari e i...
Questo servizio di Bruno Soldini andò in onda 10 maggio 1967 nel programma televisivo «Ast...
Questo documentario di Francesco Canova andò in onda il 31 luglio 1967. Si tratta di una c...
Marco Blaser è l’autore di questo servizio, girato anche allo scopo di sperimentare l’uso...
La geografia e la storia hanno portato ad un relativo isolamento della Valle Bregaglia, co...
Realizzato da Fabio Bonetti e da Gianni Debernardis, questo documentario - andato in onda...
Poeta, artista ma, dai primi anni Sessanta, anche etnologo, Giovanni Bianconi nel 1966 pub...
Andato in onda il 17 giugno 1969, questo servizio di Sergio Genni e Vincenzo Snider fu rea...

Per una storia collettiva della Svizzera italiana
Aspetti legali
Informazioni
Fondazione RSI
10,427
2,863
© 2023 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.
L’Archivio della memoria di Stabio è nato nel 2010, grazie allo stimolo di un gruppo di appassionati di storia e cultura con lo scopo di raccogliere le testimonianze dei diretti protagonisti della vita quotidiana del paese, prima che si attuasse il turbinio di innovazioni che lo hanno cosὶ profondamente modificato.