Vita quotidiana nella Valle di Peccia
Vita quotidiana nella Valle di Peccia
Già comune autonomo, nel 2004 Peccia è stato accorpato agli altri comuni soppressi di Broglio, Brontallo, Fusio, Menzonio e Prato-Sornico per formare il comune di Lavizzara. Fino all'inizio del XX secolo, la località di San Carlo fu centro della lavorazione della pietra ollare.
Intitolato «Val Peccia», questo documentario di Francesco Canova andò in onda l'8 ottobre 1964. È un ritratto della valle di Peccia e del suo, allora, unico paese, conosciuto per l'estrazione del marmo, esportato in tutta Europa.
I luoghi delle riprese - con immagini dell'industria della pietra e del marmo, affiancate a immagini della vita quotidiana - sono la valle di Peccia, Peccia, Veglia, Cortignelli e Piano di Peccia.

Per una storia collettiva della Svizzera italiana
L’Archivio della memoria di Stabio è nato nel 2010, grazie allo stimolo di un gruppo di appassionati di storia e cultura con lo scopo di raccogliere le testimonianze dei diretti protagonisti della vita quotidiana del paese, prima che si attuasse il turbinio di innovazioni che lo hanno cosὶ profondamente modificato.