Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.
È online la nuova piattaforma nazionale: historiaHelvetica.ch
Titolo: Paziente seduto contro la rete di cinta
Autore: Non identificato
Data: 1934
Fon...
Video
La Gioventù del Mendrisiotto fu fondata nel 1968. Dopo qualche anno incontrò un periodo di...
Video
La fiera di San Martino, una ricorrenza dedicata alla chiusura dei lavori agricoli dell'au...
Video
A Mendrisio, la fiera di San Martino è un appuntamento che si rinnova da quasi 4 secoli....
Video
1974, 1989, 1998, 2008. Per la quarta volta il Giro d’Italia arriva a Mendrisio.
Giovedì...
Foto
Cartolina che mostra Mendrisio e la Campagna Adorna, quando era ancora campagna ed era anc...
Nel 1977 – in occasione della seconda Biennale d'arte, promossa dal Municipio e dall'Ente...
Estratto dall’intervista di Aldo Sandmeier a Cinzio Baracchi, raccolta a Tremona il 10.9.2...
Estratto dall’intervista di Aldo Sandmeier a Cinzio Baracchi, raccolta a Tremona il 10.9.2...
Piattaforma digitale di storia partecipativa attiva dal 2017, «lanostraStoria.ch» sta crea...
Video
La Compagnia Comica-dialettale di Mendrisio
Nel 1972 nasce, grazie ad un'idea di Gianna e...
Video
Storia della Compagnia Comica di Mendrisio con Gianna e Rodolfo Bernasconi
Dopo una vera...
Video
La Compagnia comica di Mendrisio negli anni 8o.
Sono gli anni delle ragazze alla pari, gi...
Video
Dietro le quinte dei festeggiamenti per il 30° di fondazione della Compagnia Comica di Men...
Aspetti legali
Informazioni
Fondazione RSI
11,619
3,203
© 2025 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.
L’Archivio della memoria di Stabio è nato nel 2010, grazie allo stimolo di un gruppo di appassionati di storia e cultura con lo scopo di raccogliere le testimonianze dei diretti protagonisti della vita quotidiana del paese, prima che si attuasse il turbinio di innovazioni che lo hanno cosὶ profondamente modificato.