Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.
#industria-alberghiera
Nel mese di settembre di cinquant’anni fa, l’albergo Ospizio del San Gottardo era in vendi...
Questa inchiesta di Bruno Bergomi e Silvano Toppi andò in onda il 7 novembre 1979 nel prog...
Questa inchiesta di Krysia Binek e Clarisse Gabus andò in onda il 13 marzo 1981 nel progra...
Video
Visto che i genitori sono impegnatissimi con la gestione dell’albergo, Corrado III cresce...
Video
Corrado III affronta con grande serenità la sua nuova vita.
Torna al dossier intervista a...
Le ragioni della crisi in cui il turismo nel Luganese versava all’inizio degli anni Settan...
Articolata in quattro parti, l'edizione della trasmissione televisiva «Falò» andata in ond...
L'11 gennaio 2018, la trasmissione televisiva «Falò» fu pressoché interamente dedicata al...
A Zurigo, in pieno centro città, l'hotel di lusso Baur au Lac produce il miele da servire...
Alla scoperta della storia di Palazzo Gamboni, simbolo dell'emigrazione del 1700 e delle r...
Negli anni di alta congiuntura tra il 1950 e il 1975, il turismo ha conosciuto in Ticino u...

Per una storia collettiva della Svizzera italiana
Aspetti legali
Informazioni
Fondazione RSI
8,644
2,513
© 2022 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.
L’Archivio della memoria di Stabio è nato nel 2010, grazie allo stimolo di un gruppo di appassionati di storia e cultura con lo scopo di raccogliere le testimonianze dei diretti protagonisti della vita quotidiana del paese, prima che si attuasse il turbinio di innovazioni che lo hanno cosὶ profondamente modificato.