Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.
Articolata in quattro serie di puntate che variavano da un numero di 140 a 205, «Storia de...
Testo
L’ARTICOLO, A CURA DI GUIDO CODONI, È APPARSO NEL FEBBRAIO 2018 SU L’INFORMATORE.
Fu Napo...
Video
Nel 1918, durante l’epidemia di spagnola, all’ospedale Civico morirono un povero ubriacone...
Estratto dall’intervista di Aldo Sandmeier a Guido Balmelli della Bandella di Arogno, racc...
Foto
Quanto costavano le esequie di un bambino nel 1914 a Mesocco? Questa fattura per il funera...
Nel 1919, anno in cui pubblicò il romanzo di formazione Demian, lo scrittore Hermann Hesse...

Per una storia collettiva della Svizzera italiana
Aspetti legali
Informazioni
Fondazione RSI
9,415
2,678
© 2023 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.
L’Archivio della memoria di Stabio è nato nel 2010, grazie allo stimolo di un gruppo di appassionati di storia e cultura con lo scopo di raccogliere le testimonianze dei diretti protagonisti della vita quotidiana del paese, prima che si attuasse il turbinio di innovazioni che lo hanno cosὶ profondamente modificato.