Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.
In evidenza
Fotografia stereoscopica Fotografo: Hermann Albrecht Insinger (Stadtarchiv Bielefeld, Bes...
1
2
0
In evidenza
Tessera sociale emessa dalla Pro Grigioni Italiano nel 1934 al sig. Giacomo a Marca, ferro...
1
0
0
In evidenza
Un prezioso scialle di seta verde diventa il filo conduttore di un’ appassionante saga fam...
0
0
1
Passeggiare è un’arte e quando a passeggiare è una scrittrice capace di trasformare in par...
0
0
1
Il progetto nasce dall'idea di raccontare il Grigionitaliano come un luogo fisico attivo,...
0
0
1
a cura di Gianna Conrad Per i 100 anni della Pro Grigionitaliano 1918 - 2018 Esiste un’i...
0
0
1
Il Gran Consiglio ratifica l'aggregazione dei comuni di Bondo, Castasegna, Soglio, Stampa...
0
0
1
I comuni di Bondo, Castasegna, Soglio, Stampa e Vicosoprano formano il Comune di Bregaglia...
0
0
1
Il 30 maggio 2008 il popolo vota sulla possibile aggregazione comunale in Val Bregaglia. N...
0
0
1
I cinque comuni della Val Bregaglia intendono aggregarsi. I parallelismi con la Val Monast...
0
0
1
Le premesse dell'aggregazione in Val Bregaglia somigliano ai progetti di aggregazione in V...
0
0
1
Nel 1994 l'aggregazione dei cinque comuni della Val Bregaglia era stata respinta; nel 2008...
0
0
1
L'aggregazione dei cinque comuni prende piede. Anche il cantone è favorevole all'aggregazi...
0
0
1
La rete:
Sponsor:
10,179
2,775
© 2023 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.