Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.

Biasca porto fluviale?

novembre, 1982
Oliviero Rodoni
Atte-Museo della Memoria

Nel 1920 l’Associazione Ticinese di Economia delle acque fece allestire i piani di massima relativi alla navigazione sul Verbano. Essi prevedevano, tra l’altro, anche un canale Magadino-Biasca, prolungabile fino a Bodio, per collegare il lago con la ferrovia del Gottardo.

Biasca sarebbe dovuta diventare il centro ticinese principale del grande traffico tra il sud ed il nord dell’Europa e viceversa.

Leggi l'articolo cliccando qua.

Vai al dossier “Il Biaschese” cliccando qua.

Archivio Museo della Memoria: MDM0247

Devi essere registrato in per poter aggiungere un commento
Non ci sono ancora commenti!
6 gennaio 2021
123 visualizzazioni
0 likes
0 preferiti
0 commenti
1 dossier
Già 867 documenti associati a 1920 - 1929

Dossier:

La rete:
Sponsor:
9,684
2,730
© 2023 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.