Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.
Video
Questo video — il settimo della serie — è stato anch’esso realizzato usando immagini pubbl...
Theo Stich è l’autore di questo servizio andato in onda il 15 dicembre 1997 nel programma...
Negli archivi della RSI è conservata questa produzione della TSR realizzata dai registi Se...
Foto
Nel 1926 si festeggia in Mesolcina un giubileo detto dei 400 anni dell’indipendenza mesolc...
Foto
Nel 1926 si festeggia in Mesolcina un giubileo detto dei 400 anni dell’indipendenza mesolc...
Girato a Lugano, Zoe Salati è l’autrice di questo servizio andato in onda il 28 novembre 1...
Romano Venziani è l’autore di questo servizio andato in onda il 6 dicembre 1997 nel progra...
Girato a Bodio, Lelia Galfetti è l’autrice di questo servizio andato in onda il 19 dicembr...
Il sgt Marolo Garbani-Nerini, capoposto ricevitore di Ligornetto
https://adm-stabio.ch/wp...
Testo
La radio entra nella Storia quando menti illustri avevano già dato tanto all’umanità che a...
Testo
Il 18 ottobre del 1922 iniziava a trasmettere la prima stazione radio d’Europa. Era la leg...
Questo servizio di Romano Venziani andò in onda il 24 maggio 1997 nel programma televisivo...
Jiri Havrda è l’autore di questo servizio andato in onda il 9 marzo 1997 nel programma tel...
Video
Come gli altri della serie di foto animate dedicate al Novecento ticinese, anche questo vi...

Per una storia collettiva della Svizzera italiana
Aspetti legali
Informazioni
Fondazione RSI
10,552
2,917
© 2023 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.
L’Archivio della memoria di Stabio è nato nel 2010, grazie allo stimolo di un gruppo di appassionati di storia e cultura con lo scopo di raccogliere le testimonianze dei diretti protagonisti della vita quotidiana del paese, prima che si attuasse il turbinio di innovazioni che lo hanno cosὶ profondamente modificato.