Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.
Girato a Maroggia, Alba Felicioni è l’autrice di questo servizio andato in onda il 6 maggi...
Girato a Lugano, questo servizio di Krysia Binek andò in onda nel «Telegiornale» del 31 è...
Testo
Le origini del Patriziato di Daro sono avvolte nelle nebbie del tempo. Già nel 1173 Daro e...
Antonio Mariotti è l’autore di questo documentario andato in onda il 4 ottobre 1992. È un...
Testo
… Verso la metà del Settecento, a Milano, fra i discendenti per vincolo di sangue della ci...
Girato ad Agno, Osvaldo Benzi è l’autore di questo servizio andato in onda il 5 settembre...
Prodotto da Renzo Rota per la regia di Sandro Bertossa e la scenografia di Carlo Berta, qu...
Testo
Rubrica “L’esercito svizzero e il cantone Ticino. “
Negli anni trenta, l’affermarsi di re...
Questo servizio di Fabrizio Fazioli andò in onda il 24 gennaio 1992 nel programma televisi...
Questo servizio andò in onda il 12 settembre 1991 nel programma televisivo «Il Quotidiano»...
Questo servizio di sole immagini andò in onda il 10 agosto 1991 nel programma televisivo «...
Video
Gian Carlo Bordoni ricorda con ammirazione la figura del padre, Carlo, che assume la guida...
Video
La lunga e gloriosa storia della produzione di olio in Ticino comincia nel 1845 con la fig...
Foto
Retro della cartolina inviata dal campo sanitario militare di Tenero a Travers (NE) da un...

Per una storia collettiva della Svizzera italiana
Aspetti legali
Informazioni
Fondazione RSI
10,177
2,771
© 2023 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.
L’Archivio della memoria di Stabio è nato nel 2010, grazie allo stimolo di un gruppo di appassionati di storia e cultura con lo scopo di raccogliere le testimonianze dei diretti protagonisti della vita quotidiana del paese, prima che si attuasse il turbinio di innovazioni che lo hanno cosὶ profondamente modificato.