Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.

La Cina degli Anni Sessata vista dai ticinesi

18 novembre 1969
RSI Radiotelevisione svizzera di lingua italiana

Il primo ottobre 1949, dal balcone della Porta della Pace celeste, Mao Tse-tung annunciò alle masse cinesi e al mondo la nascita di una nuova Cina, repubblicana e popolare. Il 18 ottobre 1969, la TSI mandò in onda di questo servizio nel programma televisivo «Specchio dei tempi». Dopo quasi sessant’anni, è il documentario stesso (una produzione SSR) ad essere specchio dei tempi, mostrandoci che cosa, allora, i ticinesi pensavano della Cina, e mostrandoci anche come il servizio pubblico descriveva le condizioni di una nazione che, da lì a mezzo secolo, si sarebbe completamente trasformata. La TSI come specchio dell’immaginario.

Devi essere registrato in per poter aggiungere un commento
Non ci sono ancora commenti!
23 maggio 2022
39 visualizzazioni
0 likes
0 preferiti
0 commenti
0 dossier
00:29:36
Già 2,236 documenti associati a 1960 - 1969
La rete:
Sponsor:
10,166
2,769
© 2023 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.