Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.
Passo del San Bernardino: Ospizio con autopostale e barca attorno al 1920
Fotografia Centrale Bellinzona
Collezione Americo a Marca, Mesocco per gentile concessione
Passo del San Bernardino: Ospizio con autopostale e barca attorno al 1920
Fotografia Centrale Bellinzona
Collezione Americo a Marca, Mesocco per gentile concessione
Questa cartolina venne spedita nel 1924, ma probabilmente la foto (con ritocchi a mano specie per quanto riguarda l’auto postale) è di qualche anno prima. Essa mostra il valico del San Bernardino con il laghetto Moesola, l’edificio dell’ospizio, una barca sul lago e la vecchia autopostale che faceva servizio tra Mesocco e Splügen. La montagna a piramide dietro l’ospizio è il Chilchalphorn che sovrasta la piazza di tiro di Hinterrhein. D’inverno v’era un servizio di slitte trainate da cavalli. La scritta “Albertini eserc.” In calce sta ad indicare che l’esercente dell’ospizio era il sig. Albertini (che probabilmente aveva dato l’incarico di stampare questa cartolina)
Devi essere registrato in per poter aggiungere un commento
Non ci sono ancora commenti!

Per una storia collettiva della Svizzera italiana
Aspetti legali
Informazioni
Fondazione RSI
8,465
2,482
© 2022 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.
L’Archivio della memoria di Stabio è nato nel 2010, grazie allo stimolo di un gruppo di appassionati di storia e cultura con lo scopo di raccogliere le testimonianze dei diretti protagonisti della vita quotidiana del paese, prima che si attuasse il turbinio di innovazioni che lo hanno cosὶ profondamente modificato.