Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.

Plurilinguismo in Svizzera

15 giugno 2005
RSI Radiotelevisione svizzera di lingua italiana

Il 14 giugno a Coira e due giorni dopo a Neuchâtel, nel 2005 il gruppo «Coscienza Svizzera» continuò il suo il suo "Tour deSuisse", con il quale intes stimolare un'approfondita riflessione sul valore delnostro plurilinguismo e sull'esigenza di un suo rinnovamento nella continuità. Il consenso ottenuto nella Svizzera italiana a Lugano, San Vittore (GR) e Bellinzona invitava ad un allargamento del dibattito, che, dopo le tappe grigionese e neocastellana, aveva l'ambizione di estendersi ad altre città, quali San Gallo, Losanna, Basilea, Ginevra, Zurigo e Berna.

Questo servizio di Alain Melchionda andò in onda il 14 giugno 2005 nella trasmissione «Il Quotidiano».

Gli intervistati sono: Fabrizio Fazioli e Alessio Petralli.

Devi essere registrato in per poter aggiungere un commento
Non ci sono ancora commenti!
24 settembre 2018
277 visualizzazioni
0 likes
0 preferiti
0 commenti
1 dossier
00:02:48
La rete:
Sponsor:
10,552
2,917
© 2023 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.