Una mostra di Ugo Zaccheo a Locarno
Una mostra di Ugo Zaccheo a Locarno
Questo servizio di Osvaldo Benzi andò in onda il 29 novembre 1967 nel programma televisivo «Astrolabio». Ne è argomento una mostra dedicata al pittore ticinese Ugo Zaccheo alla Galleria Marino di Locarno.
Nato a Locarno il 5 settembre1882 e morto Minusio il 15 giugno 1972, pittore allievo di Filippo Franzoni, autore di ritratti di montanari e pescatori nonché di paesaggi ticinesi, Ugo Zaccheo fu insegnante di disegno alla Scuola Magistrale di Locarno e all’Accademia di Brera a Milano. Per il suo insegnamento, tanti artisti della Svizzera italiana hanno dichiarato il loro debito al maestro, a cominciare da Felice Filippini, che più volte gli fu pubblicamente grato. I campi di attività di Zaccheo furono il disegno, la pittura, la silografia, le scenografie, l’illustrazione nonché la decorazione artistica di edifici.

Per una storia collettiva della Svizzera italiana
L’Archivio della memoria di Stabio è nato nel 2010, grazie allo stimolo di un gruppo di appassionati di storia e cultura con lo scopo di raccogliere le testimonianze dei diretti protagonisti della vita quotidiana del paese, prima che si attuasse il turbinio di innovazioni che lo hanno cosὶ profondamente modificato.