Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.
È online la nuova piattaforma nazionale: historiaHelvetica.ch
Speciale Buchmesse 1998: la letteratura della Svizzera italiana
8 ottobre 1998
RSI Radiotelevisione svizzera di lingua italiana
Speciale Buchmesse 1998: la letteratura della Svizzera italiana
8 ottobre 1998
RSI Radiotelevisione svizzera di lingua italiana
La sera dell’8 ottobre 1998 — nel contesto di una produzione nazionale in occasione della Fiera del libro di Francoforte, quando la Svizzera fu paese ospite dell’evento — la TSI mandò in onda una collezione di brevi interviste a scrittori della Svizzera italiana, alcune realizzandole appositamente per la Buchmesse, altre prelevandole dagli archivi.
Qui pubblichiamo il video, così come conservato negli archivi della RSI. Tra una breve intervista e l’altra si noterà qualche secondo di pausa: è probabile che, in corrispondenza delle pause, ci siano stati interventi in studio.
Negli archivi il video è catalogato con un titolo ed elenca il nome degli autori intervistati:
Volti e voci di autori negli archivi TSI
- Felice Filippini intervista Francesco Chiesa (da “Biblioteca”, 1961)
- In morte di Giuseppe Zoppi, Guido Calgari commemora lo scrittore (da “Biblioteca”, 1962)
- Piero Bianconi, fra passato e presente: a proposito di “Albero genealogico” (da “La fortuna non mi ha detto”, 1971)
- Pericle Patocchi parla delle traduzioni in francese da Quasimodo con il poeta stesso (da “Biblioteca”, 1961)
- Pio Ortelli intervista Amleto Pedroli sui rapporti con Ungaretti e il suo primo libro di poesie (da “Biblioteca”, 1961)
- Plinio Martini parla del “Fondo del sacco” (da “In ricordo di Plinio Martini”, 1989)
- Giorgio Orelli presenta e legge dalla raccolta “Spiracoli” (da “Nautilus”, 1989)
- Giovanni Orelli parla dei personaggi de “Il treno delle italiane” (da “Grandangolo Mix”, 1995)
- Remo Fasani legge “Il vento del Maloggia” (da “Millefogli, 1997)
- Federico Hindermann ricorda la scrittrice Lore Berger e il circolo di giovani intellettuali a Basilea negli anni della guerra (da “Nautilus”, 1988)
- Giovanni Bonalumi presenta ai giovani la vicenda narrata ne “Gli ostaggi” (da “Vroum”, 1971)
- Enrico Filippini, con Alberto Mondadori, spiega la scelta di chiamare “Gutenberg e Co” una nuova collana curata per le edizioni “Il saggiatore” (da “Lavori in corso, 1969)
- Alberto Nessi parla delle traduzioni delle proprie poesie in francese e tedesco (da “Millefogli”, 1997)
- La Svizzera e i suoi orizzonti nella descrizione di Anna Felder (da “Lettere dalla Svizzera”, 1998)
- L’infanzia a Tirano e le prime prove di scrittura di Grytzko Mascioni (da “Lettere dalla Svizzera”, 1998)
- Claudio Nembrini parla del suo romanzo “La fine dell’amore” (da “Millefogli”, 1997)
- Pierre Codiroli interviene sulla penetrazione della politica culturale fascista nella Svizzera italiana durante la guerra (da “P.P.P”, 1994)
- Paolo Di Stefano, a colloquio con Enrico Lombardi, si sofferma sull’esito fortunato del romanzo “Azzurro, troppo azzurro” (da “Millefogli”, 1997)
- Fabio Pusterla descrive i luoghi delle sue passeggiate e delle sue poesie leggendo da “Le cose senza storia”) (da “Rebus”, 1995)
- Un’idea del paradiso nelle parole e nei versi di Dubravko Pušek (da “Belvedere”, 1997)
Devi essere registrato in per poter aggiungere un commento
Non ci sono ancora commenti!
https://lanostrastoria.ch/entries/k1Z7bBp57oY
8 settembre 2022
Tutti i diritti riservati.
132 visualizzazioni
0 likes
0 preferiti
0 commenti
0 dossier
00:43:25
Già 1,398 documenti associati a 1990 - 1999
Aspetti legali
Informazioni
Fondazione RSI
11,519
3,163
© 2024 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.
L’Archivio della memoria di Stabio è nato nel 2010, grazie allo stimolo di un gruppo di appassionati di storia e cultura con lo scopo di raccogliere le testimonianze dei diretti protagonisti della vita quotidiana del paese, prima che si attuasse il turbinio di innovazioni che lo hanno cosὶ profondamente modificato.