Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.
#martini-1923-2023
Questo incontro, curato da Giò Rezzonico, è stato realizzato in occasione della diffusione...
All'interno di un documentario radiofonico curato da Eros Bellinelli e dedicato alla poesi...
In questo incontro realizzato nel 1954 da Eros Bellinelli, quando Plinio Martini aveva pub...
Girato ab Aurigeno, Fabrizio Fazioli è l’autore di questo servizio andato in onda il 18 se...
Girato a Cavergno, questo servizio di Osvaldo Benzi andò in onda il 2 aprile 1990 nel prog...
Fabrizio Fazioli è l’autore di questo servizio andato in onda il 24 dicembre 1992 nel prog...
Dedicato ad un testo inedito di Plinio Martini pubblicato per le cure di Elvezio Bianda ne...
Girato a Sabbione, Cristina Spinedi è l’autrice di questo servizio andato in onda il 14 ot...
Girato in Vallemaggia, Stéphanie Scatizza è l’autrice di questo servizio andato in onda il...
Michele Realini è l’autore di questo servizio andato in onda il 6 agosto 2004 nel programm...
Girato a Berna, Valerio Realini è l’autore di questo servizio andato in onda il 18 gennaio...
Girato in Valle Bavona, Debora Caccaviello è l’autrice di questo servizio andato in onda l...
Girato in Valle Bavona, Cristina Savi è l’autrice di questo servizio andato in onda il 2 s...
Girato a Bellinzona, questo servizio di Beatrice Zeli andò in onda il 10 ottobre 2017 nel...

Per una storia collettiva della Svizzera italiana
Aspetti legali
Informazioni
Fondazione RSI
10,434
2,871
© 2023 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.
L’Archivio della memoria di Stabio è nato nel 2010, grazie allo stimolo di un gruppo di appassionati di storia e cultura con lo scopo di raccogliere le testimonianze dei diretti protagonisti della vita quotidiana del paese, prima che si attuasse il turbinio di innovazioni che lo hanno cosὶ profondamente modificato.