7/12 I bambini della Croce Rossa
7/12 I bambini della Croce Rossa
Nel 1944/45, la Croce Rossa Svizzera organizzò un programma di accoglienza per i bambini vittime della guerra. Provenivano dalla Francia, dall’Italia, dalla Germania e venivano ospitati nelle famiglie svizzere che li accoglievano per alleviare le sofferenze che avevano vissuto in quegli anni.
Tra queste la famiglia Rezzonico e Gianni, figlio unico, per alcuni mesi si ritrovava così un fratello o una sorella, con cui condividere giochi e attività. Ricorda con particolare emozione Michel, un bambino di Parigi che è rimasto in famiglia più a lungo perché ammalato.
Torna al dossier Gianni Rezzonico cliccando qui
Vai al dossier TESTIMONIANZE – Museo della Memoria cliccando qua
Archivio Museo della Memoria: MDM0136

Per una storia collettiva della Svizzera italiana
L’Archivio della memoria di Stabio è nato nel 2010, grazie allo stimolo di un gruppo di appassionati di storia e cultura con lo scopo di raccogliere le testimonianze dei diretti protagonisti della vita quotidiana del paese, prima che si attuasse il turbinio di innovazioni che lo hanno cosὶ profondamente modificato.