Museo della Memoria: documenti preziosi anche per gli studenti universitari
Museo della Memoria: documenti preziosi anche per gli studenti universitari
Grazie all'archivio del Museo della Memoria-ATTE (MdM) un giovane del Politecnico di Zurigo, Paat von Allmen, ha fatto "rivivere" in un video la Chiesa di San Rocco di Vairano (Gambarogno).
Lo studente del Poli, durante il secondo semestre, partecipa a un progetto video dedicato al tema della memoria, che assembla vecchie fotografie e suoni originali. Al nostro MdM fa richiesta di poter utilizzare un'immagine che lo aveva colpito appartenente al Fondo Frida Spinella, appassionata collezionista di immagini della sua regione, anch'essa di Vairano. Le interviste che accompagnano le fotografie sono quelle da lui stesso raccolte.
Leggi l'articolo cliccando qua
Cappella di San Rocco a Vairano, un lato della costruzione prima del restauro
Visita anche:
Vairano, la cappella di San Rocco prima della ristrutturazione
La chiesa di San Rocco a Vairano ieri ed oggi
Vai al dossier LIBRI e ARTICOLI - Museo della Memoria cliccando qua.
Archivio Museo della Memoria: MDM0878

L’Archivio della memoria di Stabio è nato nel 2010, grazie allo stimolo di un gruppo di appassionati di storia e cultura con lo scopo di raccogliere le testimonianze dei diretti protagonisti della vita quotidiana del paese, prima che si attuasse il turbinio di innovazioni che lo hanno cosὶ profondamente modificato.