Nante alla fine degli anni Cinquanta
Nante alla fine degli anni Cinquanta
Questo servizio andò in onda il primo marzo 1959 nella trasmissione «Tessiner Magazin». Ne è autore Franco Marazzi, che nel 1954 si era trasferito a Zurigo per contribuire allo sviluppo del programma svizzero di televisione in fase ancora sperimentale. Nel giugno del 1958, Marazzi fu incaricato di creare la Televisione della Svizzera Italiana, diventandone poi il primo direttore.
Il servizio televisivo qui pubblicato è un ritratto del villaggio leventinese di Nante, che, allora, contava quarantanove abitanti. La maestra intervistata è Silvana Lombardi, ritratta in aula con i suoi sedici allievi, ripartiti tra la prima e l’ottava classe. Nel servizio si vedono anche le immagini di un casaro al lavoro.

Per una storia collettiva della Svizzera italiana
L’Archivio della memoria di Stabio è nato nel 2010, grazie allo stimolo di un gruppo di appassionati di storia e cultura con lo scopo di raccogliere le testimonianze dei diretti protagonisti della vita quotidiana del paese, prima che si attuasse il turbinio di innovazioni che lo hanno cosὶ profondamente modificato.