Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.

Video 6/6 – Da Mariuccia a Cinzia

3 dicembre 2021
Atte-Museo della Memoria

Nel 1993, Cinzia Stuppia Bervini subentra al padre Alberto alla guida della Giglia SA che, alla scomparsa della Signorina Mariuccia nel 1992, ne aveva assunto la guida. Da Mariuccia la Giglia SA passò dunque a Cinzia, due donne, due persone forti e determinate, in una sorta di continuità affettiva. Cinzia ricorda Mariuccia, mentre gironzolava per la fabbrica quando aveva 8 anni. Tra le due era nato col tempo un rapporto speciale. Mariuccia non aveva avuto figli e Cinzia era diventata per lei la sua “Nuvoletta con gli occhi da furbetta”. Poi la strada personale e professionale di Cinzia aveva preso un’altra direzione, fino al momento in cui il padre le propose di portare avanti la Giglia SA. Cinzia racconta quegli anni di dubbi e di difficoltà, e l’esperienza che ne seguì alla testa dell’azienda, i cambiamenti dettati dai tempi e dal cambiamento dei gusti, pur sempre nella gelosa difesa della tipicità e del prestigio della Giglia SA e dei suoi prodotti.

Vai al dossier “100 anni di Giglia SA” cliccando qua.

Archivio Museo della Memoria: MDM0609

Devi essere registrato in per poter aggiungere un commento
Non ci sono ancora commenti!
25 marzo 2022
239 visualizzazioni
0 likes
0 preferiti
0 commenti
1 dossier
00:09:38
Già 1,903 documenti associati a Dopo 2000

Dossier:

La rete:
Sponsor:
10,431
2,870
© 2023 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.