Swiss Harley Days
Swiss Harley Days
Luglio 2010, a Lugano si è tenuta la kermesse dei motociclisti svizzeri “Swiss Harley days” in concomitanza con il 19.mo Rally annuale europeo.
1500 i motociclisti convenuti a questa manifestazione, che hanno invaso con le loro luccicanti e roboanti moto le strade del centro e il lungolago.
Sul percorso a circolo continuo, organizzato tra Lugano e Campione d’Italia, passando da Carona e attraversando il ponte diga di Melide, è transitata una colonna di moto lunga circa 8 chilometri.
E’ stata la più grande parata di Harley Davidson mai organizzata in Svizzera, con partecipanti provenienti da tutta Europa e con tanta gente accorsa a godere dello spettacolo. Sono stati calcolati circa 40'00 visitatori.
Sabato 17 luglio in Piazza della Riforma il gruppo rock “Gotthard” ha tenuto un concerto, dopo dieci anni di assenza da Lugano, tra una marea di gente che li ha applauditi e cantato con il frontman Steve Lee (1963-2010).
Swiss Harley Days, giornate di pieno successo che hanno dato grande opportunità e visibilità alla città di Lugano, le cui Autorità, in un primo tempo, avevano declinato l’invito ad accogliere i motociclisti, timorosi di fronte alla dimensione della manifestazione.
GLI AUTORI
Tiziano Klein, video autore per passione, presiede sempre con entusiasmo e spirito di squadra il VAL (Video Autori Lamone-Cadempino), associazione da lui fondata nel 2013, che organizza serate con altri addetti ai lavori e promuove incontri con diversi appassionati con lo scopo di scambiarsi informazioni tecniche e consigli. È sempre attivo e alla ricerca di soggetti regionali che approfondisce con grande spirito analitico. Ha partecipato a diversi concorsi a livello ticinese e estero con apprezzabili successi quali: “Bavona” e “La festa dei pastori” per il Festival alpino organizzato da
Arge Alp a Salisburgo e da Swiss.Movie, “La ciotola di legno”, per UNICA, Festival mondial des cinéastes non-professionnels a San Pietroburgo.
Boris Keller , appassionato videomaker dilettante, è socio fondatore del VAL, Video Autori Lamone. Persona entusiasta, dinamica e creativa, è un harleysta appassionato. E’ presidente di Velabili, associazione con sede al Circolo Velico Lago di Lugano, che dal 2016 promuove la vela per persone con disabilità intellettiva, fisica e sensoriale. È pure attivo in diverse associazioni ricreative.
Visita anche Associazione Velabili | lugano.ch
VAL, Video Autori Lamone-Cadempino movieval.ch
Vai al dossier FILMATI – Museo della Memoria
Archivio Museo della Memoria: MDM0528

Per una storia collettiva della Svizzera italiana
L’Archivio della memoria di Stabio è nato nel 2010, grazie allo stimolo di un gruppo di appassionati di storia e cultura con lo scopo di raccogliere le testimonianze dei diretti protagonisti della vita quotidiana del paese, prima che si attuasse il turbinio di innovazioni che lo hanno cosὶ profondamente modificato.