Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.
San Nicola in Via San Pietro Pambio - Lugano- Paradiso
Urs Dermont
San Nicola in Via San Pietro Pambio - Lugano- Paradiso
Urs Dermont
San Nicola in Via San Pietro Pambio a Lugano-Paradiso
https://lanostrastoria.ch/entries/8LznZWezA9R
8 aprile 2020
Dominio pubblico
68 visualizzazioni
0 likes
0 preferiti
2 commenti
0 dossier
Già 1,318 documenti associati a 1950 - 1959

Per una storia collettiva della Svizzera italiana
Aspetti legali
Informazioni
Fondazione RSI
9,648
2,718
© 2023 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.
Sono nato nel ‘53 e ho vissuto i miei primi anni in Via Pambio 9. La mia famiglia si trasferì poi nel ‘59 in Via Zorzi (ex via Circonvallazione). Ho avuto anch’io da bambino il piacere di incontrare il barbuto San Nicolao, impersonato dall’allora gerente del negozio Usego di Via Pambio, il signor Carugati. Nella foto al centro riconosco il giovanotto che credo sia stato suo figlio. Un grazie a Urs Dermont per aver pubblicato questa foto. Purtroppo non ho ricordi della bella e imponente Pensione Dermont. Mi ricordo invece dell’osteria Guglielmini che involontariamente, per via di certi rumori serali, fu la causa del nostro trasferimento in Via Zorzi. Come mi ricordo, sempre in Via Pambio e oltre al negozio Usego, della macelleria Invernizzi, del negozio e officina di biciclette del signor Morandi, del parrucchiere Bottinelli e del calzolaio Poggiali.
Essendo un po piú anziano (1946) penso che non ci siamo conosciuti. In piú i numéro pari, della via, andavano a scuola a Lugano-Loreto mentre gli abitanti dispari, dall’altra parte della Strada, andavano a Paradiso. Bravo per aver ritenuto tutti i nomi dei piccoli/grandi commercianti della via Pambio in cui abbiamo avuto l’‘onore di abitarvi.