Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.

Foto
Interessante foto aerea su Bellinzona e i suoi castelli. Si possono osservare alcune alcun...
Foto
In questa foto si può ammirare l'antico forno situato nel villaggio di Gribbio (Frazione d...
Foto
Su questa bella foto del 1939 si può osservare come la frazione bavonese si riflette sul f...
Foto
Non mi è dato a sapere quando questa foto sia stata scattata. Tuttavia ho ritenuto interes...
Foto
Siamo nel 1931, prima della seconda guerra mondiale, e già ci si preparava ai disastri pos...
Foto
Questo documento, che vi sottoponiamo come foto, indica come il Governo ticinese si sia da...
Foto
"Caraa" principale o strada maestra che porta al nucleo della frazione di Mondada. Chi vis...
Foto
Entrata alla frazione della Mondada (Valle Bavona). Due giovani contadine, con sulle spall...
Foto
Una foto veramente particolare e forse unica. E' il 30 di agosto del 1923 e la gente di Ca...
Testo
Da circa 400 anni ed ogni anno la prima domenica di maggio è testimone di una processione...
Foto
Si richiama il testo su "La processione di Gannariente" del 28 aprile 2020 edito da Roland...
Testo
Emigrazione ticinese.
L’emigrazione dei Cavergnesi in Italia e in Olanda dal 1600 al 1900...
Foto
Il documento scritto nel mese di febbraio del 1635 dal notaio Paolo Orelli di Locarno si r...
Foto
Dalle montagne del Gambarogno è stata scattata questa storica foto sul delta della Maggia....

Per una storia collettiva della Svizzera italiana
Aspetti legali
Informazioni
Fondazione RSI
6,845
2,110
© 2021 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.