Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.

Foto
Non mi è dato a sapere quando questa foto sia stata scattata. Tuttavia ho ritenuto interes...
Foto
Sulla foto, un poco in controluce, si può osservare la famiglia Marca, di Cavergno, che st...
Foto
"Caraa" principale o strada maestra che porta al nucleo della frazione di Mondada. Chi vis...
Foto
Una foto veramente particolare e forse unica. E' il 30 di agosto del 1923 e la gente di Ca...
Foto
Il documento scritto nel mese di febbraio del 1635 dal notaio Paolo Orelli di Locarno si r...
Foto
Questa foto ritrae la prima capanna CAS del Basodino costruita nel 1927. Importante rifugi...
Foto
Sulla foto dei primi del novecento è ripresa la cappella detta d'Arièt che si trova accant...
Foto
Due interessanti foto della città di Lugano e i suoi d'intorni: Paradiso e Collina d'oro....
Foto
Il documento, di cinque pagine, si riferisce ai patti originali stabiliti nel 1616 per lo...
Foto
Documento curioso di carattere religioso. Il parroco di Mogno Paolo Orelli conferma, con i...
Foto
La foto ci mostra una panoramica del campanile dell'Oratorio di Foroglio in Valle Bavona....
Foto
Oratorio di Gannariente in Valle Bavona. Interessante foto dedicata alla processione di Ga...
Foto
Ancora Giuseppe Rezzonico è l'autore di questa bella foto del laghetto alpino del Naret ch...
Foto
Prima dei lavori idroelettrici una valle dal carattere fiabesco era presente nel retroterr...

Per una storia collettiva della Svizzera italiana
Aspetti legali
Informazioni
Fondazione RSI
6,816
2,108
© 2021 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.