Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.
#sci-alpino
Il fondo di video privati conservati nelle Teche RSI è importante per documentare la vita...
Girato a Rueras negli anni Cinquanta, questo documento proviene dal fondo di video privati...
Foto
Lo sci quale sport di massa venne più tardi. Questa cartolina che riproduce un dipinto di...
Foto
Quando la neve scendeva ancora abbondante e a Natale si poteva sciare sulla neve naturale...
Gli impianti sciistici di Cardada-Cimetta furono rinnovati all’inizio del 1960 per dar mod...
Nell’autunno del 1968, Ivan Paganetti e Tiziano Colotti realizzarono una seri di brevi vid...
Nell’autunno del 1968, Ivan Paganetti e Tiziano Colotti realizzarono una seri di brevi vid...
Nell’autunno del 1968, Ivan Paganetti e Tiziano Colotti realizzarono una seri di brevi vid...
Nell’autunno del 1968, Ivan Paganetti e Tiziano Colotti realizzarono una seri di brevi vid...
Articolata in quattro serie di puntate che variavano da un numero di 140 a 205, «Storia de...
Testo
Ariddio Albertoni, classe 1917, è fra i pionieri dello sci biaschese, sport che ha sempre...
Testo
Un tempo anche a Biasca, è opinione generale, nevicava molto di più. E chi non ricorda le...
Video
Gli album fotografici ritrovati dalla figlia Patrizia Henle
La maggior parte delle immagi...
Il servizio televisivo qui pubblicato andò in onda nel programma televisivo «Obbiettivo sp...

Per una storia collettiva della Svizzera italiana
Aspetti legali
Informazioni
Fondazione RSI
10,180
2,773
© 2023 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.
L’Archivio della memoria di Stabio è nato nel 2010, grazie allo stimolo di un gruppo di appassionati di storia e cultura con lo scopo di raccogliere le testimonianze dei diretti protagonisti della vita quotidiana del paese, prima che si attuasse il turbinio di innovazioni che lo hanno cosὶ profondamente modificato.