Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.
#sci-alpino
Francesco Segrada tra gli uomini e Brugitte Flüeler tra le donne vinsero la gara di sci Tr...
Video
Gli album fotografici ritrovati dalla figlia Patrizia Henle
La maggior parte delle immagi...
Girata a Moneto, a Rivera, al Nara, a Cardara e a Splügen, questa inchiesta di Fabrizio Fa...
Foto
Negli anni 40 del secolo scorso lo sci non era ancora uno sport di massa. Erano in pochi a...
Roberto Pilotti e Françine Martinoli conquistarono al Nara i primi titoli della stagione s...
Michela Figini inizia a sciare a tre anni e a nove intraprende un'attività agonistica con...
Articolata in quattro serie di puntate che variavano da un numero di 140 a 205, «Storia de...
Testo
Ariddio Albertoni, classe 1917, è fra i pionieri dello sci biaschese, sport che ha sempre...
Testo
Un tempo anche a Biasca, è opinione generale, nevicava molto di più. E chi non ricorda le...
Il servizio televisivo qui pubblicato andò in onda nel programma televisivo «Obbiettivo sp...
Nell’edizione del 20 gennaio 1964, il «Giornale del Popolo» dedicava un articolo al campio...
Nell’edizione del 26 gennaio 1964, il quotidiano «Eco di Locarno» dedicava un articolo ai...
Nell’edizione del 14 gennaio 1963, «Libera Stampa» scriveva:
> Lo Sci Club Airolo ha vint...
Girata a Cardada, Cari, Campo Blenio, Airolo, Faido, San Bernardino e al Monte Lema questa...

Per una storia collettiva della Svizzera italiana
Aspetti legali
Informazioni
Fondazione RSI
8,465
2,482
© 2022 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.
L’Archivio della memoria di Stabio è nato nel 2010, grazie allo stimolo di un gruppo di appassionati di storia e cultura con lo scopo di raccogliere le testimonianze dei diretti protagonisti della vita quotidiana del paese, prima che si attuasse il turbinio di innovazioni che lo hanno cosὶ profondamente modificato.