Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.
Renzo Rota e Pietro Bianchi sono gli autori di questo documentario andato in onda il 19 ap...
Video
Affascinante mescolanza di religiosità popolare, misticismo, teatralità e arte. Parecchi c...
Girate a Mendrisio il 15 aprile 1938, queste immagini amatoriali conservate nel Fondo priv...
Girato a Mendrisio, questo servizio andò in onda nel «Telegiornale» il 29 marzo 1959. È de...
Girato in varie località del Canton Ticino e andato in onda il 10 aprile 1974 nel programm...
Girato a Locarno e realizzato da Chris Wittwer, questo servizio andò in onda il 29 marzo 1...
Articolata in quattro serie di puntate che variavano da un numero di 140 a 205, «Storia de...
Articolata in quattro serie di puntate che variavano da un numero di 140 a 205, «Storia de...
Video
Rarissimo e prezioso film del 1938, ideato e diretto da Camillo Valsangiacomo con le ripre...
Video
Il sabato santo, davanti alla chiesa di San Giorgio, veniva acceso un fuoco che il parroco...
Guido Ferrari è l’autore di questo servizio televisivo andato in onda il 2 aprile 1980 nel...
Video
3° premio al concorso ATTE-MdM-Video Autori Ticino 2017.
400 anni di storia della grande...
Questo servizio di Gino Macconi e Ludy Kessler andò in onda il 16 aprile 1976 nel programm...
Nel 1992, Renzo Rota e Pietro Bianchi curarono la trasmissione televisiva «Ordine e disord...

Per una storia collettiva della Svizzera italiana
Aspetti legali
Informazioni
Fondazione RSI
10,179
2,775
© 2023 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.
L’Archivio della memoria di Stabio è nato nel 2010, grazie allo stimolo di un gruppo di appassionati di storia e cultura con lo scopo di raccogliere le testimonianze dei diretti protagonisti della vita quotidiana del paese, prima che si attuasse il turbinio di innovazioni che lo hanno cosὶ profondamente modificato.