Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.
#lago-di-lugano
Foto
Cartolina non viaggiata raffigurante il ponte-diga di Melide, attraversato da un treno e i...
Fotografo: Hermann Albrecht Insinger (Stadtarchiv Bielefeld, Bestand 200,158/Bildarchiv He...
Fotografia stereoscopica
Fotografo: Hermann Albrecht Insinger (Stadtarchiv Bielefeld, Bes...
Testo
Costruzione della nave a vapore "Sempione" del 1903 nel cantiere navale dei fratelli Sulze...
Foto
A complemento della cartolina analoga del Ceresio pubblicata da Rolando Dadò (Vedi https:/...
Foto
Foto
Faccio riferimento anche alla foto di Albin Salamin che ha pubblicato su Paradiso. Si trat...
Foto
Cartolina colorata del lago di Lugano nel luogo chiamato Capo San Martino. Interessante la...
Foto
Lugano, come Venezia, il lago è esondato e ha allagato i quartieri della città. Siamo nel...
Foto
Digitalizzazione da una negativa.
© Collezione privata di André Groux, Losanna.
Foto
Ance questa stampa - non datata - ci mostra Lugano vista più o meno dal Belvedere. Siamo s...
Foto
Veduta di Lugano con il monumento a Guglielmo Tell di Vincenzo Vela al suo posto originari...
Foto
Fino negli anni immediatamente successivi al secondo conflitto mondiale erano frequent sul...
Foto
Questo ritaglio di giornale -forse la Rivista di Lugano (?)- ha la seguente didascalia: “I...

Per una storia collettiva della Svizzera italiana
Aspetti legali
Informazioni
Fondazione RSI
10,431
2,870
© 2023 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.
L’Archivio della memoria di Stabio è nato nel 2010, grazie allo stimolo di un gruppo di appassionati di storia e cultura con lo scopo di raccogliere le testimonianze dei diretti protagonisti della vita quotidiana del paese, prima che si attuasse il turbinio di innovazioni che lo hanno cosὶ profondamente modificato.