Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.
È online la nuova piattaforma nazionale: historiaHelvetica.ch
#lago-di-lugano
Foto
Questa cartolina -spedita nel 1931 e quindi circa del 1930 o anche prima- rappresenta il C...
Foto
Questa stampa raffigura Lugano attorno al 1850 vista dalla riva circa prospicente l'attual...
Testo
Una sirena a volte giunge all’orecchio, un battello si avvicina solcando la superficie a m...
Testo
Per comprendere appieno questo lago, è fondamentale immaginare le attività delle grandi er...
Testo
Alle Cantine di Gandria vi si giunge comodamente via lago con la Società di Navigazione SN...
Testo
Forse il modo migliore per percorrere il Sentiero degli olivi è partendo da Gandria, dove...
Testo
Di fronte a Gandria, sull’altro lato del lago, si trova il Museo Doganale ed è raggiungibi...
Testo
Di fronte a Gandria, a pochi passi dalle Cantine quando si va verso Caprino, si trova un e...
Testo
Percorrere il Sentiero di Gandria è una delle passeggiate a lago tra le più gradevoli in q...
Testo
A pochi passi dal piazzale retrostante la Chiesa appare la Casa Comunale, che attualmente...
Testo
La Casa ex Filanda rappresenta per Gandria un interessante elemento architettonico che par...
Foto
Dopo l'esondazione storica del Ceresio alcune barche sono attraccate a quella che era una...
Foto
Dall'album di famiglia: l'esondazione del lago raggiunge la pasticceria di famiglia, Saipa...

Aspetti legali
Informazioni
Fondazione RSI
11,741
3,251
© 2025 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.
L’Archivio della memoria di Stabio è nato nel 2010, grazie allo stimolo di un gruppo di appassionati di storia e cultura con lo scopo di raccogliere le testimonianze dei diretti protagonisti della vita quotidiana del paese, prima che si attuasse il turbinio di innovazioni che lo hanno cosὶ profondamente modificato.