Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.
È online la nuova piattaforma nazionale: historiaHelvetica.ch
L'apertura della ferrovia del San Gottardo contribusce in modo decisivo all'incremento del...
Dopo il 1960, gli studi storici e statistici, voluti anche in vista di una programmazione...
Movimento sociale e politico che divise profondamente l'opinione pubblica, per il alcuni i...
Titolo: "Cava granito J. Maurino Pollegio"
Autore: Non identificato
Data: 29 agosto 1899...
Titolo: Delegazione all'Ufficio di conciliazione per lo sciopero Riecken-Walder
Autore: N...
Questo programma radiofonico realizzato da Giairo Daghini - della cui data di emissione pr...
Nel corso del 1968, nella Svizzera italiana, con le contestazioni studentesche, non mancar...
Viaggio nella regione del Parco del Ticino dove scorre l'omonimo fiume, le cui acque pulit...
«La fabbrica Polus di Balerna - si legge nel sito web del Comune - è un perfetto esempio d...
Questo documentario di Marco Blaser e di Tiziano Colotti andò in onda il 5 luglio 1961. Gi...
Foto
Il capannone con a sinistra uno dei principali prodotti finiti: i tondini per armare il ce...
Foto
I laminatoi: l’acciaio rovente passa più volte nel laminatoio assottigliandosi di volte in...
Foto
Altra foto dei laminatoi: l’acciaio rovente passa più volte nel laminatoio assottigliandos...
Foto
Veduta dei capannone coi laminatoi. A sinistra accatastate le billette, prodotte con la fu...

Aspetti legali
Informazioni
Fondazione RSI
11,743
3,251
© 2025 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.
L’Archivio della memoria di Stabio è nato nel 2010, grazie allo stimolo di un gruppo di appassionati di storia e cultura con lo scopo di raccogliere le testimonianze dei diretti protagonisti della vita quotidiana del paese, prima che si attuasse il turbinio di innovazioni che lo hanno cosὶ profondamente modificato.