Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.
Foto
Cartolina con nove vedute della Mesolcina. Dall’alto a sin.:l: 1) San Vittore, guardando v...
Foto
Sulla sinistra del vecchio Hotel Calancasca, su di una casa dalle pareti gialle, un po’ sc...
Foto
Ecco alcuni dettagli riguardo al vagone merci Xkl 82 che figura sul video dedicato alla Fe...
Foto
Altra immagine di una delle motrici originali di tipo BCe 4/4 costruite a Praga da Ringhof...
Foto
Motrice ABDe 4/4 Nr. 452, una delle vecchie motrici del 1907 in seguito modernizzate, con...
Video
Carla Ciocco Fumagalli racconta la sua esperienza di giovane maestra a Braggio.
Intervist...
Foto
Un'altra insegna testimone di un tempo che fu: l’iscrizione sull’edificio del vecchio Hote...
Foto
Un'altra insegna testimone di un tempo che fu, quella appesa sul davanti del vecchio Hotel...
Foto
Ecco alcuni dettagli riguardo alla Motrice ABe 4/4 Nr. 1 che figura sul video dedicato all...
Foto
Questo era il ponte sulla Calancasca della Ferrovia Bellinzona-Mesocco. E’ancora al suo po...
Foto
Questa è la prima circolare, del maggio 1905, che ricorda ai ritardatari di versare la som...
Foto
Questa è la seconda circolare del 1905 che ricorda ai ritardatari di versare la somma dovu...
Foto
Sulla facciata ovest della chiesa parrocchiale di San Clemente a Grono, a destra sopra il...

Per una storia collettiva della Svizzera italiana
Aspetti legali
Informazioni
Fondazione RSI
10,166
2,769
© 2023 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.
L’Archivio della memoria di Stabio è nato nel 2010, grazie allo stimolo di un gruppo di appassionati di storia e cultura con lo scopo di raccogliere le testimonianze dei diretti protagonisti della vita quotidiana del paese, prima che si attuasse il turbinio di innovazioni che lo hanno cosὶ profondamente modificato.