Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.
Foto
Risolto il problema del lupo predatore. A Gandria la pecora sostituisce, già da molti anni...
Foto
Uno scorcio raffinato di architettura rurale ed eleganza del villaggio lacustre di Gandria...
Foto
La foto-cartolina ci porta a Gandria camminando fra le case. Il fotografo ha voluto forse...
Foto
Non saprei quando sia stata costruita la nuova strada alla dogana di Gandria, comunque la...
Foto
Questa cartolina ci mostra Gandria molto probabilmente negli anni 30 con un barcaiolo sull...
Foto
Cartolina colorata, immagine del passato
https://lanostrastoria.imgix.net/photos/v6VsoB9X...
Testo
La Casa ex Filanda rappresenta per Gandria un interessante elemento architettonico che par...
Testo
A pochi passi dal piazzale retrostante la Chiesa appare la Casa Comunale, che attualmente...
Testo
Percorrere il Sentiero di Gandria è una delle passeggiate a lago tra le più gradevoli in q...
Testo
Di fronte a Gandria, a pochi passi dalle Cantine quando si va verso Caprino, si trova un e...
Testo
Di fronte a Gandria, sull’altro lato del lago, si trova il Museo Doganale ed è raggiungibi...
Testo
Nella parte centrale del paese, a un passo dalla chiesa scendendo dalla strada principale,...
Testo
Forse il modo migliore per percorrere il Sentiero degli olivi è partendo da Gandria, dove...
Testo
Alle Cantine di Gandria vi si giunge comodamente via lago con la Società di Navigazione SN...

Per una storia collettiva della Svizzera italiana
Aspetti legali
Informazioni
Fondazione RSI
9,665
2,726
© 2023 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.
L’Archivio della memoria di Stabio è nato nel 2010, grazie allo stimolo di un gruppo di appassionati di storia e cultura con lo scopo di raccogliere le testimonianze dei diretti protagonisti della vita quotidiana del paese, prima che si attuasse il turbinio di innovazioni che lo hanno cosὶ profondamente modificato.