Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.
#allievi-e-studenti
Foto
Foto di gruppo di allieve forse dell'ultima classe ginnasiale presso la Scuola Normale di...
Questo servizio andò in onda il primo marzo 1959 nella trasmissione «Tessiner Magazin». Ne...
Girato a Lugano, questo servizio andò in onda nel «Telegiornale» il 16 dicembre 1960. Docu...
Ci sono varie strategie di ricerca per far emergere dalle Teche RSI documenti utili per fa...
Foto
Fino al famoso 1968 che ha cambiato tutto, al Liceo Cantonale di Lugano (allora l'unico in...
Foto
Cena di Natale della Società Studentesca Gaunia del Liceo Cantonale, tenuta a Lugano, non...
Foto
Fino al famoso 1968 che ha cambiato tutto, al Liceo Cantonale di Lugano (allora l'unico in...
Se nell'immaginario collettivo l'occupazione dell'Aula 20 della Magistrale di Locarno, avv...
Foto
Fino al famoso 1968 che ha cambiato tutto, al Liceo Cantonale di Lugano (allora l'unico in...
L'aula 20 della Magistrale non era ancora stata occupata, al maggio parigino mancavano anc...
Le contestazioni alla Magistrale di Locarno ebbero inizio il 9 marzo 1968, quando gli stud...
Occupata l'aula 20 della Magistrale di Locarno il 9 marzo 1968, nei giorni successivi, gli...
Il 9 marzo 1968, numerosi studenti occuparono l'aula 20 della Magistrale. Erano alcune cen...

Per una storia collettiva della Svizzera italiana
Aspetti legali
Informazioni
Fondazione RSI
9,648
2,718
© 2023 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.
L’Archivio della memoria di Stabio è nato nel 2010, grazie allo stimolo di un gruppo di appassionati di storia e cultura con lo scopo di raccogliere le testimonianze dei diretti protagonisti della vita quotidiana del paese, prima che si attuasse il turbinio di innovazioni che lo hanno cosὶ profondamente modificato.