Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.
È online la nuova piattaforma nazionale: historiaHelvetica.ch
Circa a metà del lungolago di Lugano è situato il Giardino Belvedere dove la terrazza fior...
0
0
2
2023
Nel 1850 Giacomo Ciani acquista all’asta il cinquecentesco convento dei frati miniori e de...
1
0
2
2024
In evidenza
12 Marzo 1915 Sul viale stazione a Bellinzona, sfila il battaglione 96 di ritorno dalla z...
1
0
0
12 marzo 1915
Sono terminati i lavori di ripristino di una delle mulattiere che percorro più spesso e vo...
0
0
1
agosto, 2023
Il battaglione 96 ritorna a piedi dalla frontiera di basilea
1
0
0
12 marzo 1915
Questo documento audio è un estratto del programma radiofonico «Domenica popolare» andato...
0
0
0
7 novembre 2010
Il Centro di dialettologia e di etnografia va proponendo, in veste più snella e meno auste...
0
0
2
ottobre, 2024
Questo servizio di Plinio Grossi andò in onda il 3 marzo 1983 nel programma televisivo «Il...
1
0
0
3 marzo 1983
Situato a 2.108 metri di altitudine sul Passo del San Gottardo, l'Albergo de la Prosa, att...
0
0
0
maggio, 1911
Il simpatico stemma riunisce in ordine d'entrata dall'alto al basso tutti i Cantoni svizze...
1
3
0
1915
Cartolina raffigurante Lugano vista dall'Hotel Zweifel, negli anni 1910-1920, non spedita
0
0
0
1920
Postalisch Gelaufen 24.07.1916
0
0
1
1916
Questa poesia dell'inizio 900, è stata appresa a memoria da allievi delle scuole elementar...
2
0
0

Le nostre vite: un secolo di storia degli svizzeri attraverso le loro immagini

La rete:
Sponsor:
11,741
3,251
© 2025 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.