Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.
Rubrica “L’esercito svizzero e il cantone Ticino. “ Tutti i militari che si sono occupati...
0
0
2
“Le fontane, i “bron”, i “büi” fin da ragazzo hanno sempre avuto un fascino particolare, i...
1
2
3
Questa era la via Nassa a Lugano ai tempi che furono. Tanta poesia! Oggi ... La via Nassa...
3
1
0
Nel 1910 si inaugura a Lugano-Paradiso una nuova clinica privata. Per la clinica furono ac...
0
0
2
In evidenza
Costruzione della nave a vapore "Sempione" del 1903 nel cantiere navale dei fratelli Sulze...
2
0
2
Nel 1890 venne demolito il vecchio teatro di Piazza Bandoria (oggi Piazza Manzoni). In att...
0
0
3
In evidenza
Su questa foto del 1912 vediamo la vecchia diligenza postale a tre cavalli sulla strada ch...
2
0
0
Le testimonianze scritte di visitatori e viaggiatori nelle valli Mesolcina e Calanca sono...
2
0
2
In evidenza
Bella foto della FIDES Lugano messa a gentile disposizione (c) da Timothy Stark il cui non...
1
0
1
Pittore e disegnatore, Pietro Chiesa nacque a Sagno nel 1876 e morì a Sorengo nel 1959. Ne...
0
0
0
Girato a Lugano, questo servizio andò in onda nel «Telegiornale» il 22 aprile 1959. È dedi...
0
0
0
In evidenza
Pilota da corsa nella sua auto su ruote Sordi da Lugano a Parigi nel 1910
1
0
0
Cara signorina maestra di molti anni fa. Molti nati e cresciuti a Biasca la ricordano maes...
0
0
3
In evidenza
Il famoso casato dei Rusca vanta personaggi noti del Canto Ticino. Molti di questi antenat...
0
0
2
La rete:
Sponsor:
9,684
2,730
© 2023 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.