Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.
Inaugurazione della casa di vacanze dell'Ufct "La Montanina" a Camperio 1966
10 luglio 1966
Luigi Maffezzoli
Inaugurazione della casa di vacanze dell'Ufct "La Montanina" a Camperio 1966
10 luglio 1966
Luigi Maffezzoli
Il 10 luglio 1966, il vescovo di Lugano, Angelo Jelmini inaugura la casa di vacanze dell'Unione femminile cattolica ticinese "La Montanina" a Camperio (Olivone). Nella foto, al centro col vicario Giuseppe Martinoli (a destra) suo successore alla cattedra di Lugano. Alle sue spalle don Giuseppe MIlani, assistente UFCT. A sinistra, don Alfredo Leber, direttore del "Giornale del Popolo" e don Giulio Nicolini, futuro vescovo di Alba (Piemonte).
La foto è pubblicata nel volume: LUIGI MAFFEZZOLI, Donne che hanno fatto l'Unione. Cento anni dell'Unione femminile cattolica ticinese (1920-2020), Armando Dadò Edizioni, Locarno 2021.
Devi essere registrato in per poter aggiungere un commento
Non ci sono ancora commenti!

Per una storia collettiva della Svizzera italiana
Aspetti legali
Informazioni
Fondazione RSI
9,405
2,676
© 2023 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.
L’Archivio della memoria di Stabio è nato nel 2010, grazie allo stimolo di un gruppo di appassionati di storia e cultura con lo scopo di raccogliere le testimonianze dei diretti protagonisti della vita quotidiana del paese, prima che si attuasse il turbinio di innovazioni che lo hanno cosὶ profondamente modificato.