Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.

Plurilinguismo nella Costituzione federale

2 marzo 1996
RSI Radiotelevisione svizzera di lingua italiana

L'articolo sulle lingue, approvato dall'elettorato svizzero nella votazione popolare del 10 marzo 1996, statuì che la Confederazione e i Cantoni hanno il compito di tutelare il quadrilinguismo nel nostro Paese. Gli elettori chiesero in tal modo che la politica linguistica della Confederazione sia attenta a mantenere e a promuovere la molteplicità linguistico-culturale.

Alla vigilia della votazione, il 2 marzo 1996, a Locarno, il gruppo Coscienza Svizzera organizzò un dibattito dedicato alla revisione dell'articolo linguistico nella Costituzione federale.

Questo servizio di Graziano Terrani andò in onda il 2 marzo 1996 nella trasmissione «Il Quotidiano».

Devi essere registrato in per poter aggiungere un commento
Non ci sono ancora commenti!
27 settembre 2018
313 visualizzazioni
0 likes
0 preferiti
0 commenti
1 dossier
00:01:41
La rete:
Sponsor:
10,170
2,769
© 2023 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.