Parigi 1968: è Maggio
Parigi 1968: è Maggio
Questo programma radiofonico realizzato da Giairo Daghini - della cui data di emissione precisa non c'è traccia nelle Teche RSI -documenta i momenti più caldi del Maggio parigino, quando studenti e operai occuparono insieme le strade di Francia.
Nel documentario si sentono le idee di Daniel Cohn-Bendit sui cambiamenti nella società. È traccia degli scontri stradali, a Parigi, tra manifestanti e polizia. Si sente l'appello della radio locale per sollecitare assistenza medica. Ci sono i discorsi dei diversi esponenti politici, assieme con gli slogan scanditi da studenti e operai in sciopero che scandiscono: «adieu De Gaulle». C'è poi l'appello di François Mitterand, che chiede le dimissioni del primo ministro. Daghini si sofferma poi sullo sciopero generale e le aspre trattative tra sindacati e mondo politico. Segue la dichiarazione di Charles De Gaulle: «je ne me ritirerai pas». De Gaulle non intende neppure cambiare il primo ministro. Il programma finisce con una manifestazione dei gollisti.

Per una storia collettiva della Svizzera italiana
L’Archivio della memoria di Stabio è nato nel 2010, grazie allo stimolo di un gruppo di appassionati di storia e cultura con lo scopo di raccogliere le testimonianze dei diretti protagonisti della vita quotidiana del paese, prima che si attuasse il turbinio di innovazioni che lo hanno cosὶ profondamente modificato.