Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.
Il problema del frazionamento dei terreni in Ticino
11 dicembre 1970
RSI Radiotelevisione svizzera di lingua italiana
Il problema del frazionamento dei terreni in Ticino
11 dicembre 1970
RSI Radiotelevisione svizzera di lingua italiana
Accettata il 23 novembre 1970, la prima Legge sul raggruppamento e la permuta dei terreni aveva questi scopi:
- La migliore utilizzazione del suolo in generale;
- La sistemazione e la formazione di aziende agricole razionali e l’organizzazione della produzione agraria e dell’economia forestale e pastorizia;
- La misurazione dei fondi e l’impianto del registro fondiario.
Questo servizio di Silvano Toppi andò in onda l’11 dicembre 1970 nel programma televisivo «Prisma». Al momento della messa in onda, il raggruppamento dei terreni era ancora basato sulla Legge territoriale del 1949: l’anno successivo, sarebbe entrata in vigore la nuova Legge per il raggruppamento votata dal Gran Consiglio.
L’intervistato è il geometra Renato Solari.
Devi essere registrato in per poter aggiungere un commento
Non ci sono ancora commenti!
https://lanostrastoria.ch/entries/PEmXdo9278g
19 giugno 2020
Tutti i diritti riservati.
135 visualizzazioni
0 likes
0 preferiti
0 commenti
0 dossier
00:10:25
Già 1,646 documenti associati a 1960 - 1969

Per una storia collettiva della Svizzera italiana
Aspetti legali
Informazioni
Fondazione RSI
6,816
2,108
© 2021 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.