Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.

4/5 Il ritorno in Ticino

2022
Bruno Bergomi
Atte-Museo della Memoria

Dopo l’arricchente periodo di Zurigo, a malincuore, Sonya Robbiani torna in Ticino nel 1981 con la famiglia, dove Dario inizia il proprio percorso politico.
Mantiene per un certo periodo la collaborazione al giornale stampato a Zurigo, l’Eco degli italiani, con la rubrica “Cara Sonya…” (inizialmente Cilip Cilap), che trattava temi di società e di contatto con le lettrici e i lettori.

Sonya prosegue l’intervista raccontando del marito Dario “sempre innamorato di qualcosa o di qualcuno” con un grande bisogno di buttarsi in nuovi impegni che, una volta realizzati, abbandonava per nuove sfide. Diventa direttore generale e dei programmi di Euronews (1992-95) e si trasferisce parzialmente a Lione dove Sonya si divide fra la Francia e la casa in Ticino, punto di riferimento per il figlio Vito ancora agli studi e la figlia Lara appena sposata.
Lasciata Euronews per una nuova rete: “Svizzera4”, Dario la abbandona dopo due anni non riuscendo a realizzare ciò per cui era stato chiamato a dirigerla.

Vai al dossier Sonya Robbiani-Martini cliccando qua.

Archivio Museo della Memoria: MDM0678

Devi essere registrato in per poter aggiungere un commento
Non ci sono ancora commenti!
27 febbraio 2023
155 visualizzazioni
1 like
0 preferiti
0 commenti
1 dossier
00:05:09
La rete:
Sponsor:
9,666
2,728
© 2023 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.