Le terze ginnasio di Lugano al Sambuco 1963 - In viaggio
Le terze ginnasio di Lugano al Sambuco 1963 - In viaggio
Eccoci partiti con la vecchia autopostale "Saurer" col muso lungo ed il tetto apribile. In primissimo piano Dozio, a sinistra con gli occhiali Aldo Balmelli di Agra, con il panino in mano Giorgio Fröhlicher di Massagno, dietro di lui Bonguglielmi, mentre seminascosto dalla sua mano è Sandro Cantoni. Gli altri sullo sfondo non sono riconoscibili.
Contesto: Nel maggio 1963 le classi terze maschili del ginnasio di Lugano si recarono in passeggiata scolastica alla diga del Sambuco sopra Fusio, nell’alta Val Lavizzara. Prima di risalire la Val Maggia ci fu però un deviazione per vistare il cantiere della diga della Verzasca sopra Tenero, in costruzione in quegli anni. Gita scolastica dedicata quindi all’industria idroelettrica.

Per una storia collettiva della Svizzera italiana
Tra Fröhlicher e Cantoni si riconosce Giorgio Destefani