Per Max Horkheimer
Per Max Horkheimer
Filosofo e sociologo tedesco, tra i più importanti esponenti della Scuola di Francoforte, Max Horkheimer visse a Montagnola gli ultimi anni della sua vita. Con Theodor Adorno aveva elaborato la cosiddetta "teoria critica". «La teoria critica, che è una teoria pessimistica, ha sempre seguito una regola fondamentale: attendersi il peggio, e annunciarlo francamente, ma nello stesso tempo contribuire alla realizzazione del meglio», ha scritto Horkheimer. Nel settembre del 1995 si svolse a Montagnola, organizzato dalla Società Filosofica della Svizzera Italiana, un convegno dedicato ad Horkheimer. Nel servizio televisivo di Valerio Selle qui documentato parla Antonio Ponsetto, mentre le immagini di Horkheimer vengono dall'archivio RSI.

Per una storia collettiva della Svizzera italiana
L’Archivio della memoria di Stabio è nato nel 2010, grazie allo stimolo di un gruppo di appassionati di storia e cultura con lo scopo di raccogliere le testimonianze dei diretti protagonisti della vita quotidiana del paese, prima che si attuasse il turbinio di innovazioni che lo hanno cosὶ profondamente modificato.